riciclo – Marzo si veste di carta e cartone. Comieco ha messo a calendario oltre 30 eventi in soli 31 giorni per la prima edizione del Mese del riciclo di carta e cartone. Il Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica ha realizzato e promosso la campagna...
Read more
Tag Archives: raccolta differenziata
Sei eco, bio o pio? Corepla consiglia Natale a basso impatto ambientale
riutilizzo e riciclo – Per un Natale ecosostenibile talvolta bastano davvero pochissime regole. Come sottolinea Corepla il Natale si può reinterpretare, riutilizzare e riciclare è sufficiente seguire sette semplici consigli, vediamoli: 1) Non riciclare solo i regali poco graditi! L’imballaggio in plastica che ha contenuto, protetto o trasportato il tuo...
Read more
In Italia crescono i rifiuti urbani: i dati 2016 nel Rapporto Rifiuti by Ispra
rifiuti e raccolta differenziata – In Italia la raccolta differenziata è letteralmente raddoppiata negli ultimi dieci anni. Numeri alla mano dal 25,8% del 2006 si è passati al 52,5% nel 2016, con un +5% rispetto al 2015. Il nostro paese però è ancora in ritardo rispetto agli obiettivi, come risulta...
Read more
Q-Bottles maglie e felpe realizzate con bottiglie di plastica riciclate
moda sostenibile – E’ un tessuto confortevole quello ottenuto dal riciclo delle bottiglie di plastica. Maglie, felpe, polo e giacconi sono il risultato della seconda vita delle bottiglie di plastica, salvate dalla discarica e dagli oceani. La nuova linea d’abbigliamento nasce nell’ambito del progetto Q-Bottles, interamente Made in Italy, finanziato...
Read more
Vuoto a rendere: fase sperimentale per bottiglie di birra e acqua minerale
riciclo & riuso – Torna il ‘vuoto a rendere’ per sensibilizzare i consumatori sull’importanza del riutilizzo e del riciclo per diminuire la produzione di rifiuti. A distinguere gli esercenti, che hanno scelto di aderire alla fase sperimentale del sistema di “vuoto a rendere” per le bottiglie di birra e acqua...
Read more
Al via la campagna di comunicazione sul riciclo “Una Pila Alla Volta”
riciclo pile e accumulatori – L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare ragazzi e ragazze sulla corretta gestione dei rifiuti di pile e gli accumulatori che non vanno gettati nella spazzatura indifferenziata ma piuttosto separati e portati negli appositi centri di raccolta. Parliamo della campagna di campagna “Una pila alla Volta”...
Read more
Isole Minori: Comieco e la sfida delle Cartoniadi per abitanti e turisti
differenziata carta e cartone – Dall’1 al 31 luglio 2017 abitanti e turisti di Isola d’Elba, Ischia, La Maddalena, Lipari, Pantelleria e Procida sono chiamati a raccogliere di più e meglio carta e cartone per aggiudicarsi il montepremi: 15.000 euro per finanziare opere e servizi di interesse collettivo. Le Isole...
Read more
Crescono cittadini ‘Rifiuti Free’: Legambiente premia Comuni Ricicloni
Comuni Ricicloni – 3milioni 276mila cittadini Rifiuti Free per 486 comuni premiati. Comuni Ricicloni 2017 premia il contenimento della produzione di rifiuti selezionando solo i comuni che producono meno di 75 kg di rifiuto secco indifferenziato per abitante all’anno, e se il numero dei municipi premiati scende rispetto allo scorso...
Read more
#circulareconomy made in Italy, ecco i campioni dell’economia circolare
economia circolare – 107 esperienze tra aziende, cooperative, start-up, associazioni, realtà territoriali e Comuni che hanno già investito su un nuovo modello produttivo. A presentare la mappa italiana dell’economia circolare é Legambiente, affiancata dai rappresentanti delle migliori esperienze italiane nella gestione dei rifiuti. L’associazione ambientalista, affinché la riforma della politica...
Read more
Economia circolare: ok x ambiente occupazione e tasche dei cittadini
riciclo plastica – Anche nel 2016 la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica ha raccolta un segno positivo. Sono infatti 960.000 le tonnellate raccolte nel 2016 (+6,9% rispetto al 2015) e 550 mila le tonnellate di imballaggi in plastica riciclate da Corepla. Regione capofila si conferma il Veneto con quasi...
Read more